Michele nasce a Manciano il 17.10.1979
comincia la sua formazione musicale presso la Scuola di Musica “D.Chiti” di Manciano -GR- nel 1987, anno della sua fondazione, in clarinetto prima, per poi specializzarsi dal 1991 nel sax, con diversi insegnanti: Alberto solari e Pia Rosa Citerni per il clarinetto; Federico Corridori, Piero Bronzi e Alessandro Riccucci per il sax. La sua formazione extra Scuola di Musica di Manciano, focalizzata sull’improvvisazione, si svolge nei seminari di Siena Jazz (insegnante Klaus Lessman) e con l’insegnante Marco Guidolotti alla Scuola di Musica di Montalto di castro -VT- e nella sua Masterclass alla cittadella della musica di Civitavecchia -RM-.
Molto precocemente, già dal 1991, comincia la sua attività concertistica, prima nelle varie orchestre nate all’interno della Scuola di Musica di Manciano e ideate a dirette da Alberto Solari (Yellow Big Band;Fiatorkestra) poi in innumerevoli formazioni di varia natura, nate nella Toscana Centro Meridionale, grazie a musicisti di grande rilievo della zona: Street BandFantomatik Orchestra (Stefano Scalzi); Isabella Del Principe trio,La Voce Del Principe; Street bandZastava Orkestar ;Danger Big Band (Luca Marianini); Street bandSkiantorkestra (Alberto Solari);Arbia Big Band (Klaus Lessmann); Swing Jazz SeptetKm 145, Scapigliati a tutto Swing.
Dal 2005 dirige l’orchestra “le False Partenze, formazione di 13 elementi, da lui ideata e in cui arrangia e suona i sax, che ha oltre 400 concerti e due dischi (2011, “Da capo dove”, 2015 “Guarda ..che classe”) all’attivo.
Dal 2008 suona il sax baritono nella Magicaboola Brass Band, una delle Street Band più conosciute in italia e in Europa, con oltre 800 concerti all’attivo e tour in Italia (tra gli altri Lucca Summer Festival 2012-2013; Premio Tenco 2023, Nightfly Festival Lignano Sabbiadoro 2011-2012-2013; Brainzone Jazz Festival, 2017-2018-2019; Jova Beach Party, 2019), Spagna (Mercè a Banda Barcellona, 2008; Haizetara Festival Amorebieta Extano, 2008 e 2013), Inghilterra (International Brass Festival Dhuram Inghilterra, 2010-2011), Francia (Cuivrò Foliz Fleurance, 2008-2009) e Portogallo con 5 album all'attivo.
Nel 2020 e 2023 si è esibito con i Musici, band storica di Francesco Guccini (Juan Carlos “Flaco” Biondini, Vince Tempera, Antonio Marangolo, Ellade Bandini) come sostituto di Antonio Marangolo.
Nel 2022 ha fatto parte della Big band di Stefano Di Battista nello spettacolo “Le Mille Bolle Blu” con Nicky Nicolai.
Dal 2010 è Direttore Artistico del “Manciano Street Music Festival”, festival internazionale di street band di cui è anche ideatore. Dal 2017 il Festival è organizzato dall’Associazione Culturale Musicale “D. Chiti”, di cui Michele è Presidente