MASSIMO Max STENDARDI – Batteria e percussioni
L'inizio di un Viaggio Musicale
Massimo Stendardi, nato nella storica terra della Tuscia, ha iniziato il suo straordinario viaggio musicale alla fine degli anni '70 quando si trasferì a Firenze. Qui, sotto la guida di Marzio Benelli dello Studio Emme di Calenzano, Massimo apprese i primi rudimenti della batteria, dando inizio a una collaborazione duratura che avrebbe segnato la sua carriera.
La Passione per il Blues
Dopo varie esperienze nei gruppi rock fiorentini, Max si trasferì a Roma e iniziò a suonare con i "Sangue Blues", esplorando il genere musicale che gli era più caro: il blues. Questo periodo segnò una svolta nella sua carriera, permettendogli di esprimere appieno la sua passione musicale.
Un Percorso tra Musica e Solidarietà
Alla fine degli anni '90, Massimo entrò nel gruppo dei "Parsifal", guidato dal sacerdote cantautore Don Giosy Cento. Con i Parsifal, Max collezionò oltre 500 concerti, calcando le scene delle più grandi piazze e teatri d'Italia e d'Europa. Durante questo tempo, partecipò a molte delle realizzazioni discografiche di Don Giosy, contribuendo al successo internazionale delle sue canzoni.
La Nascita dei Fiori Neri
In parallelo, Massimo fondò i Fiori Neri insieme ad Andrea Concarella e Leonardo Rossi. Questo gruppo non solo reinterpretava le canzoni dei Nomadi, ma aveva anche l'importante missione di collaborare con l'associazione Augusto per la vita di Novellara, in supporto alla ricerca sul cancro. Questa collaborazione portò alla realizzazione di concerti-evento significativi, contribuendo alla sensibilizzazione e alla raccolta fondi.
Collaborazioni e Innovazioni
Nel 2006, l'incontro con Cesare Chiodo aprì nuove porte a Massimo, permettendogli di collaborare con musicisti di fama nazionale e internazionale presso lo studio "Molino Recording". Questo periodo fu caratterizzato anche da collaborazioni con marchi prestigiosi nel mondo della batteria, come DrumSound, UFIP, Lantec, e altri.
Un Eredità di Musica e Amicizia
Massimo Stendardi non era solo un musicista di talento, ma anche un grande amico e maestro di vita. La sua eredità continua a vivere attraverso il progetto dei Fiori Neri e le numerose collaborazioni benefiche a cui ha contribuito. La musica, la poesia e la beneficenza resteranno per sempre nel cuore di chi ha avuto il privilegio di conoscerlo.
I Fiori Neri sono da tempo impegnati in raccolte fondi e già da qualche anno sono orgogliosi soci onorari dell’Associazione Augusto per la Vita.
L’amicizia e la reciproca stima che legano La Sig. Rosanna Fantuzzi ai Fiori Neri sono state di ispirazione per l’affettuosa lettera che la stessa Rosanna ha scritto in occasione della realizzazione del CD dei Fiori Neri.
Il cd è possibile trovarlo ai nostri concerti in omaggio a chi lascia un’offerta per l’Associazione oppure mandando un’email a info@fiorineri.it o compilando il form di richiesta.
__________________________________________________________________________________________________________
È con l’Associazione, nata subito dopo la perdita di Augusto nel 1992, che ci siamo ritrovati… per sentirci meno soli, per essere ancora uniti e forti, con lui, a combattere ancora una volta, la battaglia della Vita, quella che per tanti, ancora oggi, è la primaria ragione, l’atavica esigenza ed il bisogno… vivere.
Sono quasi ventitrè anni fatti di impegno, lavoro, ma anche tanto affetto determinazione e sacrifici. Sono queste le nostre caratteristiche, questa è la cifra che ci ha portato ad essere uno dei maggiori punti di forza per apprezzati Centri di Ricerca Oncologica sparsi un po’ in tutto il territorio nazionale.
I Fiori Neri, capitanati da Massimo, sono tra quelle persone per le quali non sentiamo l’obbligo di dire grazie per quello che da anni fanno per sostenere i nostri progetti… diciamo: Vi vogliamo bene, siete quello che Augusto ha sempre considerato una ricchezza… Amici!
Rosanna Fantuzzi
Presidente
__________________________________________________________________________________________________________
Se vuoi anche tu partecipare al progetto Augusto per La Vita, ecco tutti i riferimenti:
Associazione “AUGUSTO PER LA VITA”
www.augustoperlavita.it
Via De Amicis, 44 – 42017 NOVELLARA (RE)
conto corrente postale 14395420
BANCO POPOLARE SOCIETA’ COOPERATIVA
Dip. Novellara (RE)
Conto corrente n.000000021348 intestato Associazione Augusto per la Vita
Coord. IBAN: IT46- T– 05034 – 66400 000000021348